La fioritura dei neuroni: recensione del libro di Michela Matteoli
La fioritura dei neuroni, di Michela Matteoli, è un viaggio affascinante nella ricerca più recente sul cervello umano. L’autrice adotta
Leggi il seguitoLa fioritura dei neuroni, di Michela Matteoli, è un viaggio affascinante nella ricerca più recente sul cervello umano. L’autrice adotta
Leggi il seguitoDa sempre, l’essere umano alza gli occhi verso le stelle con un misto di curiosità e speranza. L’attrazione per l’infinito
Leggi il seguitoIl volume Vivere nel Medioevo, di Chiara Frugoni, propone un viaggio appassionante nelle abitudini e negli spazi domestici di un’epoca
Leggi il seguitoLa vita può essere vista come un viaggio a tappe, ognuna caratterizzata da lezioni ed esperienze diverse. Nel suo libro
Leggi il seguitoLeggere di scienza può apparire complicato, soprattutto per chi ha poco tempo libero. Eppure, Astrofisica per chi va di fretta,
Leggi il seguitoLa mente umana ha una strana inclinazione a inseguire miraggi di felicità irraggiungibili. Sembra paradossale: viviamo in una società sempre
Leggi il seguitoHai mai avvertito un desiderio profondo di serenità? Ti sei chiesto se ti senti appagato, amato e libero dagli schemi
Leggi il seguitoNulla succede per caso, un libro di Robert H. Hopcke, propone una visione sorprendente degli incontri fortuiti che emergono nella
Leggi il seguitoUn’opera capace di unire passato e presente, quella firmata da Aldo Cazzullo, A riveder le stelle, che riconsegna Dante al
Leggi il seguitoIl cielo sopra di noi è una meraviglia che diamo spesso per scontata, ma quali sono le leggi che lo
Leggi il seguito