Giornata Mondiale del Libro: da dove nasce e come festeggiare
La Giornata Mondiale del Libro, patrocinata dall’UNESCO sin dal 1996, ogni 23 aprile richiama l’attenzione sul valore sociale della lettura e sulla
Leggi il seguitoLa Giornata Mondiale del Libro, patrocinata dall’UNESCO sin dal 1996, ogni 23 aprile richiama l’attenzione sul valore sociale della lettura e sulla
Leggi il seguitoLa corsa al Premio Strega 2025 è ufficialmente partita. Nella scenografica Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano, nel centro
Leggi il seguitoLa rapida affermazione dell’intelligenza artificiale in ambito formativo sta trasformando i metodi di apprendimento, specialmente negli atenei, dove già si
Leggi il seguitoL’annuncio risale a pochi giorni fa e ha già alimentato una grande aspettativa tra i lettori di thriller: Dan Brown
Leggi il seguitoNel cuore di Cortina d’Ampezzo prende forma un nuovo percorso culturale che intreccia il fascino del paesaggio con la forza
Leggi il seguitoGli italiani dimostrano una discreta passione per la lettura. Secondo uno studio condotto dall’Eibf (l’associazione internazionale delle librerie), ben il
Leggi il seguitoVerso metà agosto, con la città di Milano quasi deserta, un evento singolare ha animato la nota libreria Hoepli: un
Leggi il seguitoUn evento sorprendente ha recentemente catturato l’attenzione della città di Milano, lasciando tutti a bocca aperta. Una libreria storica nel
Leggi il seguitoAurora Tamigio, con il suo libro Il cognome delle donne pubblicato da Feltrinelli, ha vinto il Premio Bancarella 2024. L’annuncio
Leggi il seguitoL’amica geniale, scritto da Elena Ferrante e tradotto in inglese da Ann Goldstein come My Brilliant Friend, ha raggiunto un
Leggi il seguito