La classifica dei libri più venduti nel 2023
Il 2023 è stato un anno eccezionale per la letteratura, con opere intriganti e autori di spicco che hanno dominato le classifiche di vendita. Scopriamo insieme la classifica dei libri più venduti nel 2023 che hanno affascinato i lettori in Italia:




La classifica dei 10 libri più venduti nel 2023:
1° “Spare – Il minore” di Principe Harry Il libro, scritto dal Principe Harry, ha conquistato il cuore del pubblico con una storia avvincente, regalando uno sguardo unico sulla sua vita.
2° “Un giorno questo dolore ti sarà utile” di Peter Cameron Peter Cameron ha saputo catturare l’attenzione con questa opera toccante, regalando ai lettori una narrazione intensa e coinvolgente.
3° “Dammi mille baci” di Tillie Cole L’amore e le emozioni sono al centro di questa storia avvincente di Tillie Cole, che ha conquistato la terza posizione nella classifica.
4° “Se i gatti scomparissero dal mondo” Un’opera intrigante che esplora il significato della vita attraverso la prospettiva di un mondo senza gatti, ottenendo il quarto posto nella classifica.
5° “Follia” di Patrick McGrath La penna affilata di Patrick McGrath ha creato un capolavoro, posizionando “Follia” al quinto posto tra i libri più venduti.
6° “Fabbricante di lacrime” di Erin Doom Erin Doom ha affascinato i lettori con un racconto coinvolgente, portando “Fabbricante di lacrime” alla sesta posizione nella classifica.
7° “Cecità” di José Saramago José Saramago continua a stupire con la sua abilità narrativa, posizionando “Cecità” al settimo posto nella classifica dei bestseller.
8° “Il rosmarino non capisce l’inverno” di Matteo Bussola Matteo Bussola ha conquistato il pubblico con una storia toccante, meritando l’ottavo posto nella classifica.
9° “Violeta” di Isabel Allende Isabel Allende ha incantato i lettori con “Violeta”, ottenendo il nono posto tra i libri più venduti del 2023.
10° “Una vita come tante” di Hanya Yanagihara Hanya Yanagihara chiude la top 10 con una narrazione intensa e coinvolgente che ha affascinato un vasto pubblico.
La classifica dei libri più venduti nel 2023 continua con i top 40:
11° Le otto montagne di Paolo Cognetti
12° Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno di Benjamin Stevenson
13° Due cuori in affitto di Felicia Kingsley
14° Io sono Blaise Pascal. Principi Attivi di Blaise Pascal
15° Come d’aria di Ada D’Adamo
16° La vita intima di Niccolò Ammaniti
17° L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello di Oliver Sacks
18° L’ insostenibile leggerezza dell’essere di Milan Kundera
19° Accabadora di Michela Murgia
20° La canzone di Achille di Madeline Miller
21° La sottile arte di fare quello che c***o ti pare. Il metodo scorretto (ma efficace) per liberarsi da persone irritanti, falsi problemi e rotture di ogni giorno e vivere felici di Mark Manson
22° La casa delle luci di Donato Carrisi
23° Tre ciotole. Rituali per un anno di crisi di Michela Murgia
24° L’educazione delle farfalle di Donato Carrisi
25° Il bordo vertiginoso delle cose di Gianrico Carofiglio
26° ELP di Antonio Manzini
27° It starts with us. Siamo noi l’inizio di tutto di Colleen Hoover
28° La banalità del male. Eichmann a Gerusalemme di Hannah Arendt
29° Circe di Madeline Miller
30° La portalettere di Francesca Giannone
31° Gli ultimi giorni dei nostri padri di Joël Decker
32° Lolita di Vladimir Nabokov
33° Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l’amico misteriosamente scomparso in Sud America? di Antonio Manzini
34° Cambiare l’acqua ai fiori di Valérie Perrin
35° Norwegian wood. Tokyo blues di Haruki Murakami
36° Mi limitavo ad amare te di Rosella Postorino
37° Le notti bianche-La cronaca di Pietroburgo di Fëdor Dostoevskij
38° Residenza per signore sole di Masako Togawa
39° Neve di primavera di Yukio Mishima
40° Tutto è qui per te di Fabio Volo
Se hai apprezzato questa classifica, hai preso ispirazione per la tua prossima lettura, non perderti altri articolo interessanti del blog: