L’arte di Mike Stilkey: dare nuova vita ai libri

Mike Stilkey, un artista di Los Angeles, si è guadagnato l’ammirazione dei lettori di tutto il mondo grazie alla sua visione unica, secondo la quale ci sono così tanti libri che finiscono spesso nella spazzatura e questo è incredibile. L’artista sostiene che, se può dipingerli, può donare ad essi una seconda opportunità di vivere. Questa frase, riportata sul suo sito web, esprime perfettamente il suo approccio artistico e la sua missione.

Trasformare i libri in opere d’arte

Fedele alla sua visione, Mike Stilkey raccoglie libri destinati al macero e li utilizza come tela per le sue opere d’arte. I libri vengono impilati con precisione, creando superfici su cui Stilkey dipinge immagini e personaggi. Le sue opere variano in dimensioni: alcune sono composte da meno di dieci volumi, mentre altre installazioni contano centinaia di libri.

I soggetti dei suoi dipinti sono principalmente animali antropomorfi e figure umane, spesso caratterizzati da un’atmosfera malinconica e ambigua, che li fa sembrare provenienti da mondi fantastici o da racconti fiabeschi.

Stile e tecniche di Mike Stilkey

Lo stile di Stilkey è stato paragonato a quello di artisti come Edward Gorey ed Egon Schiele. Per creare le sue opere, Stilkey utilizza una combinazione di inchiostro, matite colorate e pittura acrilica. La sua capacità di trasformare i libri in opere d’arte uniche gli ha permesso di guadagnarsi un seguito significativo e di esporre le sue creazioni in varie gallerie d’arte e musei.

Esposizioni globali delle opere di Mike Stilkey

Le opere di Mike Stilkey sono state esposte in tutto il mondo, in luoghi come Torino, Berna, Manila e Hong Kong. Le sue installazioni non si limitano alle gallerie d’arte; sono state ospitate anche in biblioteche, tra cui quelle di Beverly Hills e Monrovia.

Nel 2018, Stilkey è stato invitato a Davos, in Svizzera, per il Meeting annuale del World Economic Forum. Qui ha presentato un’installazione intitolata Down to Earth, composta da quasi 8000 libri usati. Questa opera raffigura un pianista mentre uomini e donne danzano sopra di lui, un futuro di condivisione tra diversi saperi.

Significato e messaggio delle opere di Stilkey

L’installazione presentata a Davos rappresenta un invito alla condivisione culturale, ma anche una riflessione sul cambiamento tecnologico in corso. In passato, i libri erano i principali custodi della conoscenza, mentre oggi le informazioni sono facilmente accessibili attraverso canali digitali, anche se in modo più impersonale. Stilkey offre una soluzione a questo dilemma, ridando vita ai libri destinati alla distruzione e trasformandoli in opere d’arte che possono essere apprezzate sempre.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *