Marketing 6.0, il futuro è immersivo: recensione del libro di Philip Kotler
Dopo il successo dei precedenti Marketing 3.0, 4.0 e 5.0, che hanno portato un’attenzione crescente al marketing centrato sul cliente e all’integrazione dell’IA, arriva Marketing 6.0. Questo nuovo approccio si concentra sull’esperienza immersiva attraverso la realtà estesa e il metaverso, proponendo un’evoluzione naturale per le strategie di marketing in un’era sempre più digitale e interattiva.
Gli autori di Marketing 6.0
Philip Kotler, una figura eminente nel campo del marketing, è conosciuto per aver trasformato il marketing in una disciplina scientifica. Ha introdotto il concetto di marketing orientato al mercato e sviluppato teorie come il marketing mix delle 4P e delle 4C. Kotler continua ad essere una voce influente, collaborando con Hermawan Kartajaya e Iwan Setiawan. Questi tre autori, con le loro diverse esperienze, creano un’opera che abbraccia molteplici generazioni e prospettive.
Il concetto di metamarketing
Il team di Kotler esplora il metamarketing, una nuova forma di marketing che supera la semplice fusione di tecniche tradizionali e digitali, offrendo un’esperienza cliente interattiva che unisce fisico e digitale. Marketing 6.0 guida i professionisti su come navigare nei metaversi e nella realtà estesa, evitando ostacoli comuni e sfruttando le nuove tecnologie per rimanere rilevanti. Viene enfatizzata l’importanza di mantenere l’interazione umana, pur esplorando le possibilità offerte dalle tecnologie emergenti.
Introduzione al Marketing 6.0
I primi quattro capitoli del libro offrono una panoramica delle strategie di marketing che portano al metamarketing per piattaforme immersive. Questi capitoli forniscono un contesto utile per le sessioni di pianificazione, illustrando come il marketing immersivo può essere strutturato e implementato efficacemente.
L’ambiente del Marketing 6.0
La seconda parte del libro, composta da tre capitoli, approfondisce l’innovazione tecnologica del marketing 6.0, focalizzandosi sull’esperienza immersiva. Questa sezione esplora l’uso della XR e del metaverso, superando i limiti iniziali legati ai videogiochi e all’intrattenimento. Vengono forniti consigli pratici per trasformare queste tecnologie in nuovi canali di social media, evidenziando il potenziale del web 3.0 per valorizzare XR e metaverso.
L’esperienza del Marketing 6.0
Nell’ultima sezione, composta da tre capitoli, si esamina l’implementazione del metamarketing, con un focus sul marketing multisensoriale. Questa parte va oltre i sensi tradizionali della vista e dell’udito, tipici dell’era digitale, per abbracciare un’esperienza che coinvolge tutti i sensi. Viene discussa anche la strategia del marketing spaziale, che serve a creare esperienze cliente personalizzate.
Il futuro del Metamarketing
Il libro conclude con una riflessione sul futuro del metamarketing, esplorando come le generazioni Z e Alpha, cresciute nell’era digitale, percepiscono l’esperienza immersiva come naturale. Analizzare il loro comportamento online fin dalla giovane età apre nuove possibilità per il marketing, permettendo ai brand di connettersi con le nuove generazioni in modo significativo e innovativo.