“Sepolcro in Agguato”: torna Cormoran Strike con una nuova indagine
Dieci anni dopo l’esordio della serie che ha riconquistato gli appassionati del genere giallo, Cormoran Strike torna a catturare l’attenzione dei lettori con “Sepolcro in Agguato“, l’ultima fatica letteraria firmata Robert Galbraith.
Un nome dietro al quale si cela la mente geniale di J.K. Rowling, l’autrice che ha incantato generazioni con le avventure di Harry Potter e che, con lo pseudonimo di Galbraith, ha conquistato le classifiche di vendita internazionali grazie ai romanzi dedicati all’intrigante detective privato e alla sua partner Robin Ellacott.
Un libro lungo ma appassionante da non perdere
“Sepolcro in Agguato“, pubblicato da Salani, si presenta come un’opera monumentale di 1108 pagine, venduta al prezzo di 20.00 euro, promettendo di essere un viaggio intenso e ricco di colpi di scena nel mondo del crimine.
La serie, che ha già regalato ai lettori capolavori come “Il richiamo del cuculo” e “Sangue inquieto”, arricchisce la sua narrazione con questo sesto volume, in cui Strike ed Ellacott affrontano una delle indagini più complesse e pericolose della loro carriera.
La trama si dipana attorno alla richiesta d’aiuto di Sir Colin Edensor, il quale si rivolge ai nostri protagonisti per salvare suo figlio Will, caduto sotto l’influenza di una setta manipolatrice nota come Universal Humanitarian Church.
Questa organizzazione, che predica la lotta per un mondo migliore, nasconde in realtà oscuri segreti e ambizioni pericolose, spingendo i suoi membri a rompere i legami familiari e a elargire ingenti somme di denaro. Strike ed Ellacott, determinati a smascherare la verità, si trovano ad affrontare una missione sotto copertura carica di pericoli e rivelazioni sconvolgenti.
L’ingresso di Robin nella fattoria che serve da quartier generale alla setta, situata nel recondito cuore del Norfolk, segna l’inizio di un’avventura che metterà a dura prova le loro abilità investigative e la loro stessa incolumità. Tra vendette che sembrano sfiorare il soprannaturale, ricatti e la paura palpabile di ex adepti, l’indagine si snoda in un crescendo di tensione e suspense.
Rowling: non delude nemmeno con i gialli di Robert Galbraith
La pubblicazione di “Sepolcro in Agguato” non solo conferma il talento narrativo di Rowling/Galbraith nel creare trame avvincenti e personaggi profondamente umani, ma riafferma anche il successo di una serie che ha saputo rinnovare il genere del romanzo giallo.
Con l’adattamento televisivo che continua a riscuotere consensi, grazie alla magistrale interpretazione di Tom Burke e Holliday Grainger nei panni dei protagonisti, la saga di Cormoran Strike si conferma un fenomeno culturale di rilievo, capace di tenere i lettori incollati alle pagine e gli spettatori fissi allo schermo.
In “Sepolcro in Agguato“, Galbraith offre ai suoi fedeli lettori un’ulteriore prova della sua abilità di tessitrice di narrazioni complesse, dove il male si nasconde dietro la maschera del bene, e solo l’acutezza e il coraggio di Strike ed Ellacott possono portare alla luce la verità, in un mondo dove nulla è come sembra.