Scuola, la spesa per i libri è in crescita: le stime sui costi
Con l’anno scolastico ormai vicino, il budget delle famiglie si appesantisce. Secondo Adoc, tra testi e materiale di base la spesa per ogni studente può superare i 700 euro, con un rialzo attorno al 5% rispetto al precedente anno.
Libri e materiali: le stime Adoc
Per un alunno delle superiori, Adoc quantifica in media 552 euro per i libri. A questa voce si sommano circa 132 euro per il corredo di base, tra cancelleria, diario e astuccio. Restano poi i dizionari, voce non trascurabile nei licei: quelli di latino e di greco possono arrivare a 100 euro ciascuno.
Sommando le principali spese, la soglia dei 700 euro viene superata con facilità. La situazione risulta più pesante quando si considerano più figli o classi con adozioni librarie particolarmente ampie.
Il conto sul percorso di studi
Allargando lo sguardo all’intero ciclo, le stime sarebbero di circa 662 euro a studente per i tre anni di scuola media e 1.862 per il quinquennio delle superiori. Nell’arco di otto anni, il totale può raggiungere 2.500 euro.
