L’eleganza del vuoto, di Guido Tonelli: di cosa è fatto l’universo
L’apparente silenzio del nulla può trasformarsi nella più appassionante delle storie. Guido Tonelli, fisico al CERN e narratore di rara
Leggi il seguitoL’apparente silenzio del nulla può trasformarsi nella più appassionante delle storie. Guido Tonelli, fisico al CERN e narratore di rara
Leggi il seguitoChiunque alzi lo sguardo verso il cielo notturno avverte, prima o poi, una vertigine grande quanto l’Universo stesso. Con Tutto
Leggi il seguitoLa felicità nei giorni di pioggia, romanzo firmato dalla scrittrice britannica Imogen Clark, stupisce per la sua delicatezza e per
Leggi il seguitoLa nebbia di Denton si solleva appena quando la detective Josie Quinn torna in servizio: l’aria odora ancora di fiori
Leggi il seguitoIl 25 aprile richiama, ogni anno, il coraggio di chi scelse la libertà. A ottant’anni dalla Liberazione, coltivare quella memoria
Leggi il seguitoPapa Francesco non ha parlato soltanto dalla loggia di San Pietro o davanti alle platee internazionali. Ha affidato la propria
Leggi il seguitoLa Giornata Mondiale del Libro, patrocinata dall’UNESCO sin dal 1996, ogni 23 aprile richiama l’attenzione sul valore sociale della lettura e sulla
Leggi il seguitoLa corsa al Premio Strega 2025 è ufficialmente partita. Nella scenografica Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano, nel centro
Leggi il seguitoCinque donne e un arancino, di Catena Fiorello Galeano, è un romanzo che mescola sapori di Sicilia, solidarietà femminile e
Leggi il seguitoMa i libri lo sanno, di Roberta Corradin, racconta una storia capace di avvolgere il lettore in un ambiente fatto
Leggi il seguito