Accelerare o accellerare: come si scrive? La grafia corretta
La lingua italiana, con la sua ricca storia e le sue sfumature linguistiche, può a volte creare dubbi. Uno dei
Leggi il seguitoLa lingua italiana, con la sua ricca storia e le sue sfumature linguistiche, può a volte creare dubbi. Uno dei
Leggi il seguitoLa chiusura dell’anno scolastico è ormai arrivata. Gli studenti hanno terminato le lezioni. Nonostante la scuola sia finita, mantenere viva
Leggi il seguitoLa celebrazione della Festa della Repubblica invita alla riflessione sui concetti di repubblica, democrazia, libertà e Costituzione. Questi termini, che
Leggi il seguitoLa nostra vita quotidiana è sempre frenetica e carica di aspettative. In una situazione del genere trovare un momento di
Leggi il seguitoI classici della letteratura sono opere che rimangono sempre attuali, in grado di trasmettere storie e messaggi profondi, anche se
Leggi il seguitoIl 12 maggio 2024 si celebra la Festa della Mamma, un’occasione speciale per mostrare amore e gratitudine alle madri. Questo
Leggi il seguitoA volte accadono coincidenze talmente incredibili da lasciarci senza fiato. Potete chiamarlo meraviglia, imprevedibile, inatteso o, comunque, sorpresa. Non assume
Leggi il seguitoCon l’arrivo dei prolungati weekend primaverili, si presenta anche l’occasione per godersi del meritato riposo e immergersi nella lettura. Vi
Leggi il seguitoIl 25 aprile 1945 segnò un punto di svolta nella storia italiana, quando il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia,
Leggi il seguitoAspra o rigogliosa, vertiginosa o in declino, ombrosa o luminosa: esistono tanti modi di descrivere una montagna, così come vari
Leggi il seguito