Tutto l’universo per chi ha poco spazio-tempo, di Sandra Savaglio: recensione
Chiunque alzi lo sguardo verso il cielo notturno avverte, prima o poi, una vertigine grande quanto l’Universo stesso. Con Tutto
Leggi il seguitoChiunque alzi lo sguardo verso il cielo notturno avverte, prima o poi, una vertigine grande quanto l’Universo stesso. Con Tutto
Leggi il seguitoIl saggio Dove comincia l’uomo cattura fin da subito, perché propone un viaggio attraverso le radici della nostra specie e
Leggi il seguitoOgni tanto capita di imbattersi in un libro che, pur affrontando temi profondi, riesce a trasmettere un senso di semplicità
Leggi il seguitoPreghiera del non credente, di Vittorino Andreoli, propone una riflessione intensa sulla possibilità di rivolgersi a Dio anche in assenza
Leggi il seguitoAtomic Habits, di James Clear, è un manuale che mette al centro l’idea di cambiare la vita attraverso piccole azioni,
Leggi il seguitoLa sensibilità è un dono che spesso viene sottovalutato o giudicato come segno di fragilità. In realtà, saper percepire a
Leggi il seguitoUn’opera che fonde discipline diverse, offrendo uno sguardo sorprendente sul rapporto tra antiche civiltà e fenomeni celesti: La scienza delle
Leggi il seguitoInternet, fin dai suoi esordi, sembrava destinato a diventare un grande spazio condiviso, una sorta di piazza digitale in cui
Leggi il seguitoSbagliare fa parte dell’esperienza umana. Quante volte, ripensando a certe decisioni, ci siamo accorti di aver ripetuto lo stesso sbaglio?
Leggi il seguitoLa fioritura dei neuroni, di Michela Matteoli, è un viaggio affascinante nella ricerca più recente sul cervello umano. L’autrice adotta
Leggi il seguito