I migliori libri da leggere nella notte di Halloween: consigli di lettura

Nella notte di Halloween, che molti conoscono come una festa di origine americana (sebbene abbia radici legate alle antiche tradizioni celtiche dell’Irlanda), ci si aggira tra case decorate da mostri e spiriti, chiedendo “dolcetto o scherzetto?”.

Ma per chi ama leggere, non è certo necessario aspettare il 31 ottobre per vivere momenti di suspense, per far accelerare il battito o per far riemergere paure dimenticate. Halloween diventa, quindi, una scusa per tuffarsi nei romanzi che sanno celebrare queste atmosfere da brivido.

Libri per una notte di Halloween senza sonno

Abbiamo selezionato alcuni libri che renderanno impossibile prendere sonno, ideali per accompagnarvi fino all’alba di quella che è la notte più inquietante dell’anno.

Tra gli scaffali delle librerie, quest’anno troviamo novità spaventose come l’edizione Oscar Draghi di Atlante delle terre del sogno di H.P. Lovecraft, una guida che ci porta nei regni onirici immaginati dal celebre scrittore. Accanto a questo volume, non si può non citare L’ombra su Innsmouth, un racconto che segue il percorso di un giovane adulto, alle prese con leggende che pian piano si rivelano portali verso orrori cosmici nascosti dietro la nostra realtà.

Un altro suggerimento imperdibile è il lavoro del grande maestro dell’horror contemporaneo, Grady Hendrix. Nel suo Vendesi casa infestata, esplora la storia di una casa maledetta, ma lo fa in una maniera davvero unica e coinvolgente, mostrando come il passato di una famiglia possa perseguitare con la stessa intensità di un fantasma. Hendrix intreccia umorismo e traumi in un mix che cattura il lettore, svelando gli aspetti più oscuri che ogni famiglia nasconde.

Racconti di case misteriose e ombre del passato

Poi c’è Starling House, firmato da Alix E. Harrow, autrice di Le diecimila porte di January. La storia presenta Opal, che lavora part-time per garantire un futuro migliore al fratello Jasper, e il cui destino è legato a una misteriosa dimora nel piccolo paese di Eden, una località famosa solo per la sua sfortuna e per la scrittrice E. Starling, scomparsa senza lasciare tracce se non una casa tra gli alberi e una scia di leggende.

In Le calde mani degli spiriti di Katherine Arden, Laura e Freddie affrontano una scelta difficile: decidere se salvare il loro mondo o se lasciarlo svanire tra spiriti e tempeste di violenza. Un viaggio che mescola ombre e luci, mentre il confine tra vivi e morti si fa sempre più sottile.

Le guardiane della notte di Cheon Seon-ran ci trasporta in un’atmosfera sospesa tra il giallo e il fantasy. La giovane investigatrice Suyeon, impegnata a risolvere dei misteriosi casi di morte in un ospedale, trova un aiuto inaspettato in Wanda, una figura enigmatica vestita di nero. Le due donne si troveranno a collaborare per svelare un intricato mistero, mentre tra loro si sviluppa un legame profondo e sorprendente.

Infine, dalla penna di Federica Frezza e Martina Peloponesi, creatrici di Bouquet of Madness, arriva Spinascura: un thriller che scava nel lato oscuro e viscerale della natura umana, dove il male è qualcosa che si insinua nelle nostre vite, trascinandoci giù inesorabilmente. Un racconto dove il thriller e il giallo si intrecciano, creando una storia che tiene il lettore con il fiato sospeso fino alla fine.

Gianluca Rini

Sono laureato in Comunicazione e Multimedia e in Scienze Turistiche, ho conseguito un Master in Giornalismo e Comunicazione. I miei interessi vanno dalla tecnologia a tutto ciò che riguarda la cultura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *