L’anniversario, di Andrea Bajani, ha vinto il Premio Strega 2025
Con 194 schede a favore, L’anniversario, di Andrea Bajani, si è imposto nell’edizione 2025 del Premio Strega, il riconoscimento che, più di ogni altro in Italia, spinge i lettori verso una determinata opera. Il nuovo romanzo, 128 pagine di memorie familiari e resa dei conti, consegna alla casa editrice Feltrinelli una soddisfazione che mancava da due decenni.
Il romanzo e la storia familiare
Bajani, classe 1976, concentra la narrazione su un figlio che rievoca il decimo anniversario dell’ultima volta in cui ha visto i genitori. Un padre autoritario e violento, una madre succube, un’abitazione in cui l’amore cede il passo al timore: da questi elementi nasce la scelta drastica del protagonista di allontanarsi per sempre.
La penna dello scrittore conduce il lettore tra ricordi, silenzi e ferite interiori, scandagliando il bisogno di liberarsi da legami che soffocano. In otto capitoli, la prosa mescola dettagli concreti e riflessioni intime, restituendo un racconto asciutto, privo di retorica, ma capace di lasciare il segno.
Perché i voti hanno premiato Andrea Bajani
Il meccanismo dello Strega coinvolge oltre seicento giurati – scrittori, critici, traduttori, librai –, chiamati a esprimersi sui titoli pubblicati tra il 1° marzo 2024 e il 28 febbraio 2025.
Quest’anno la convergenza su Feltrinelli era nell’aria: nel 2021 Bajani aveva già sfiorato la vittoria con «Il libro delle case», guadagnando stima diffusa.
La classifica finale ha visto in seconda posizione Perduto è questo mare di Elisabetta Rasy (133 voti), quindi Quello che so di te di Nadia Terranova (117), Chiudo la porta e urlo di Paolo Nori (103) e l’esordio di Michele Ruol, Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia (99).
Effetti sul mercato librario
Le librerie italiane dedicano da sempre spazi visibili ai romanzi candidati e, dopo la proclamazione, riservano al vincitore fascette gialle che ne moltiplicano la presenza sugli scaffali. In genere le vendite decollano nelle settimane immediatamente successive, complice la curiosità del pubblico verso un marchio considerato garanzia di qualità sin dal 1947.
Il trionfo di Bajani rianima anche il catalogo Feltrinelli, che non conquistava lo Strega dai tempi de «Il viaggiatore notturno», opera dell’autore Maurizio Maggiani, premiato nel 2005. Per l’autore, ormai forte di una ventina di titoli tra narrativa, poesia e saggistica, il premio rappresenta un nuovo punto di arrivo e, insieme, una spinta verso altro pubblico.