Not Quite Dead Yet: il nuovo thriller di Holly Jackson arriva in Italia

Holly Jackson, firma da milioni di copie grazie a Come uccidono le brave ragazze, propone un thriller avvincente. Not Quite Dead Yet, pubblicato in Italia da Rizzoli il 17 luglio, unisce ritmo serrato, humour nero e un’indagine personale condotta in extremis. Il risultato è un romanzo che ha già attirato l’attenzione di People e del Times, promettendo di diventare uno dei titoli più discussi dell’estate.

Il salto dallo stile young adult al thriller

Lasciata alle spalle l’ambientazione che l’ha resa celebre, Jackson adotta toni più cupi e uno sguardo disincantato. La stampa anglosassone ha sottolineato la transizione con plauso: il Times l’ha definita una mossa compiuta con eleganza, mentre People ha rivelato in esclusiva la copertina accompagnata da una dichiarazione dell’autrice secondo cui si tratterebbe della sua prova migliore di sempre. Opinioni differenti per pubblico e taglio, concordi però nell’evidenziare la crescita stilistica dell’autrice britannica.

Un conto alla rovescia di sette giorni

Protagonista del romanzo è Jet Mason, ventisettenne colta e facoltosa, la cui esistenza viene stravolta da un ricovero improvviso. I medici le comunicano che un aneurisma, frutto di un trauma cranico, potrebbe cedere entro una settimana. Da quel momento Jet capisce di avere poche ore per scoprire chi l’ha aggredita nell’ombra.

Il sospetto si insinua fra legami familiari travagliati, antiche amicizie incrinate e relazioni sentimentali mai risolte. Tra intuizioni brillanti, sarcasmo e momenti di amara lucidità, la giovane indaga nel proprio passato, rivelando al lettore debolezze e contraddizioni che la rendono tanto credibile quanto spiazzante.

Lodi internazionali e reazione dei lettori

Il 7 luglio il Times lo ha inserito fra i migliori thriller dell’anno, sottolineando come la scrittura di Jackson colpisca con stile e precisione. Su Goodreads il titolo ha già raccolto centinaia di valutazioni, molte delle quali a cinque stelle: chi lo ha terminato parla di pugni allo stomaco scena dopo scena e di un finale che resta impresso.

Il debutto italiano e l’attesa degli appassionati

Nel nostro Paese l’autrice vanta una solida base di lettori grazie alla trilogia YA divenuta successivamente una serie Netflix. Le prenotazioni di Not Quite Dead Yet registrano numeri incoraggianti. Per i fan, si tratta di scoprire un volto inedito di Jackson: meno spensierato, più tagliente, ma ancora capace di ironia e ritmo incalzante.

Perché leggerlo oggi

Al di là della suspense, il romanzo propone una riflessione sull’autenticità dei rapporti umani quando il tempo si assottiglia. Jet utilizza la propria condanna come lente d’ingrandimento: dalla competizione fraterna ai segreti custoditi fra amici, ogni legame viene messo a nudo.

Jackson orchestra la narrazione con battute fulminanti e dialoghi taglienti, offrendo un’esperienza che alterna brividi e amara tenerezza. Chi cerca un thriller che vada oltre l’indagine e scavi nella psiche dei personaggi troverà in queste pagine una voce potente e, soprattutto, memorabile.

Gianluca Rini

Sono laureato in Comunicazione e Multimedia e in Scienze Turistiche, ho conseguito un Master in Giornalismo e Comunicazione. I miei interessi vanno dalla tecnologia a tutto ciò che riguarda la cultura.