The secret of secrets: in arrivo a settembre il nuovo libro di Dan Brown
L’annuncio risale a pochi giorni fa e ha già alimentato una grande aspettativa tra i lettori di thriller: Dan Brown è pronto a tornare sugli scaffali il 9 settembre, contemporaneamente in diversi Paesi. Il nuovo romanzo, dal titolo The Secret of Secrets, riporta alla ribalta un personaggio ben noto ai fan dell’autore statunitense. Scopriamo alcuni dettagli sulla vicenda e sulle dichiarazioni rilasciate in merito alla prossima uscita.
Un protagonista che ha già conquistato milioni di lettori
Il fulcro narrativo ruota attorno a Robert Langdon, noto professore di simbologia e storia dell’arte ad Harvard. Chi ha apprezzato opere come Angeli e demoni e Il Codice Da Vinci ricorderà il ruolo chiave di Langdon in diverse indagini dal ritmo incalzante.
Stavolta, l’accademico si ritroverà coinvolto in un enigma che affonda le sue radici in antiche leggende, mentre si trova a Praga per seguire l’intervento di Katherine Solomon, specialista di noetica. La ricercatrice, prima di sparire in circostanze misteriose, stava per divulgare un manoscritto dai contenuti sensazionali. Da quel momento, Langdon si ritrova a fronteggiare l’enigmatico intreccio di scienza e credenze antiche, scoprendo che qualcuno lo segue nell’ombra e mira a fermarlo.
Le prime indiscrezioni sulla storia
Anche se manca ancora diverso tempo alla pubblicazione, alcune informazioni sulla trama hanno già stuzzicato l’immaginazione degli appassionati. La vicenda, concepita per sorprendere anche chi è abituato a romanzi ricchi di svolte inattese, vede lo studioso americano lanciarsi in una corsa contro il tempo per ritrovare Katherine e il suo manoscritto.
Praga, città ricca di fascino e mistero, fa da sfondo ai numerosi eventi che si susseguono, intrecciando scienza d’avanguardia e narrazioni arcane. Questo mix di elementi incuriosisce già adesso il pubblico, che attende la prossima avventura firmata Dan Brown.
Le parole dell’autore e dell’editore
In alcune recenti dichiarazioni, Dan Brown ha sottolineato di aver lavorato a un testo più ricco e divertente rispetto a tutto ciò che aveva prodotto in passato, descrivendo la fase di scrittura come un viaggio entusiasmante. L’autore, celebre a livello internazionale per i suoi libri tradotti in numerose lingue, ha venduto oltre 250 milioni di copie.
La casa editrice italiana Rizzoli ha parlato di un romanzo che restituisce un Dan Brown al massimo della sua creatività, con un intreccio che fonde leggende secolari e gli aspetti più avanzati delle neuroscienze. Inoltre, è stata evidenziata l’atmosfera unica offerta da Praga, cornice ideale per la nuova avventura di Langdon.