3 libri fantasy da leggere in estate per viaggiare con l’immaginazione
Quando le giornate si allungano e la valigia attende soltanto l’ultimo oggetto da infilare, un romanzo diventa compagno di viaggio irrinunciabile. Per chi desidera staccare davvero la spina, immergendosi in universi dove la magia brucia, il mare canta e l’ironia punge, abbiamo scelto alcune proposte di libri fantasy perfetti per l’estate.
Il Re Strega – Martha Wells
Nel nuovo romanzo di Martha Wells, Il Re Strega, la stregoneria offre una cicatrice aperta che non smette di pulsare. Kai, assassinato e rinchiuso in una trappola d’acqua, ritorna in vita privo di ciò che contava di più: il tempo.
Un mago lo tiene in pugno, deciso a sottrargli ogni frammento di potere per fini inconfessabili. In un contesto politico stratificato, retto da alleanze pronte a cedere al primo soffio di tempesta, l’eroismo assume tinte ambigue.
Per sopravvivere, Kai sfrutta la propria “magia del dolore”, affidandosi a pochi compagni e al coraggio di interrogare un presente ormai irriconoscibile.
Il risultato è un fantasy maturo, denso di pathos, dove le domande scomode si moltiplicano pagina dopo pagina. Consigliato a chi apprezza atmosfere cupe e mondi che paiono respirare.
Il Ladro Linguanera – Christopher Buehlman
Christopher Buehlman firma Il ladro linguanera, un’avventura che, con sorprendente naturalezza, alterna ironia tagliente e brutalità senza sconti. Kinch Na Shannack, borseggiatore con debiti colossali verso la Gilda, mira a un colpo facile: derubare un viandante solitario.
Il bersaglio, però, è Galva, ancella della dea della morte e guerriera temprata da campagne sanguinose. Dal loro incontro scaturisce un viaggio rocambolesco, costellato da goblin famelici, giganti e creature marine, in un mondo che sa di fango, sale e sangue.
Lo stile frizzante, la voce narrante e i continui ribaltamenti mantengono alta la suspense, mentre l’imperfetta umanità dei personaggi li rende indimenticabili. Ideale per lettori in cerca di avventura serrata, umorismo nero e magie letali.
Saltblood – Francesca de Tores
Ispirato alla vita di Mary Read, Saltblood, di Francesca de Tores, profuma di salsedine e orizzonti aperti. Costretta fin da bambina a celarsi sotto il nome del fratello defunto, Mary scorge nel mare l’unica via di emancipazione: prima come marinaio della Royal Navy, poi come pirata accanto all’amica e amante Anne Bonny.
Francesca de Tores unisce avventura storica e riflessioni sull’identità, dando vita a un racconto epico e intimista al tempo stesso.
Le battaglie, i venti tropicali e le metamorfosi interiori convergono in una storia che celebra il desiderio di scegliere il proprio destino. Lettura imprescindibile per chi ama personaggi e scenari scolpiti con precisione.