Aspettami al Caffè Napoli, di Chiara Gily: recensione del romanzo

Chiara Gily firma una storia che profuma di caffè bollente e zucchero a velo. Il romanzo Aspettami al Caffè Napoli racconta il ritorno a casa di Lidia, giovane donna che da anni vive a Trieste.

La trama di Aspettami al Caffè Napoli

Lidia rientra a Napoli per fare da damigella alla cugina Alice, cresciuta con lei come una sorella. L’idea iniziale è restare in città solo per il matrimonio, poi tornare subito al Nord. Un evento improvviso cambia i piani: il padre Felice muore e le lascia la bottega di rigattiere, un luogo celebre nel quartiere per il caffè che vi si preparava.

Con l’aiuto di Alice e di Mila, fotografa creativa, Lidia decide di riaprire il locale trasformandolo in un luogo in cui gli oggetti usati e le storie delle persone si incontrano.

I personaggi e i legami nel romanzo

Lidia è una ragazza determinata, alla ricerca di un posto da chiamare casa. Alice è profondamente legata a Napoli, rappresenta la continuità con le tradizioni di famiglia.

Mila è un’osservatrice attenta, usa la macchina fotografica per far emergere ciò che sfugge agli altri. Le loro relazioni mostrano come affetto e distanza possano convivere, trasformandosi nel tempo.

Rumori e colori di Napoli, luogo che fa da sfondo alla storia di questo romanzo, influenzano le decisioni dei protagonisti, al punto che la stessa città diventa un punto fondamentale, un “personaggio” capace di parlare attraverso suoni e profumi.

Perché leggere Aspettami al Caffè Napoli

La storia presenta dialoghi vivaci e descrizioni suggestive. Fra i temi emergono il ritorno alle radici, il valore della famiglia e la possibilità di ricominciare. Il piccolo rito del caffè simboleggia accoglienza e solidarietà: una tazzina fumante che riunisce amici e vicini.

Perché leggere il romanzo Aspettami al Caffè Napoli, di Chiara Gily, quindi? Il romanzo lascia un messaggio chiaro: la felicità spesso arriva quando meno ce lo si aspetta, nascosta dietro porte che sembravano sigillate.

Gianluca Rini

Sono laureato in Comunicazione e Multimedia e in Scienze Turistiche, ho conseguito un Master in Giornalismo e Comunicazione. I miei interessi vanno dalla tecnologia a tutto ciò che riguarda la cultura.