Hunger Games: in arrivo un nuovo libro, che sarà seguito da un film

Nel 2025 è prevista la pubblicazione di un nuovo capitolo della saga Hunger Games, con un adattamento cinematografico in arrivo l’anno successivo, nel 2026. L’annuncio è stato dato dalla casa editrice Scholastic e dalla compagnia di intrattenimento Lionsgate.

Il ritorno del Quarter Quell

Un post sui social media dell’account ufficiale di Hunger Games ha accolto i fan con le parole: “Benvenuti al secondo Quarter Quell”. Il quinto romanzo scritto da Suzanne Collins sarà intitolato Sunrise on the Reaping e verrà pubblicato il 18 marzo. Il film tratto da questo libro uscirà il 26 novembre, con Francis Lawrence ancora alla regia, noto per aver diretto tutte le pellicole della serie eccetto la prima.

Un viaggio nel passato di Panem

Sunrise on the Reaping trova la sua ambientazione anni prima delle storie raccontate nel primo libro della serie, esattamente 24 anni prima, oltre che 40 anni in seguito alla trama di La Ballata dell’Usignolo e del Serpente. Il racconto porterà i lettori indietro nel tempo, nell’universo distopico di Panem, una terra composta da 12 distretti, un tempo parte del Nord America, devastata dalla guerra e dai cambiamenti climatici. La trama si apre con la mattina della ‘mietitura’ del 50esimo Hunger Games, noto anche come il secondo Quarter Quell, quando i tributi vengono selezionati in ciascuno dei distretti.

L’ispirazione di Suzanne Collins

Suzanne Collins ha dichiarato di essersi ispirata al filosofo scozzese David Hume per questo nuovo libro. Nel 2015, la scrittrice aveva espresso l’intenzione di concludere la saga dopo il terzo libro, affermando che, dopo aver trascorso l’ultimo decennio a Panem, era il momento di esplorare nuovi mondi. Ma nel 2020 ha deciso di tornare a scrivere di Panem con La Ballata dell’Usignolo e del Serpente.

Un ritorno atteso dai fan

Questo nuovo progetto ha suscitato grande entusiasmo tra i fan della serie, che attendono con impazienza sia il libro che il film. La combinazione di un nuovo capitolo letterario e il ritorno al grande schermo riaccenderà l’interesse per le avventure di Panem, confermando la saga come una delle più amate e seguite degli ultimi anni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *