Lezioni di sogni: recensione del libro di Paolo Crepet
Sfogliando le pagine di Lezioni di sogni si percepisce subito la portata di un’urgenza collettiva: l’emergenza educativa di cui si
Leggi il seguitoSfogliando le pagine di Lezioni di sogni si percepisce subito la portata di un’urgenza collettiva: l’emergenza educativa di cui si
Leggi il seguitoL’estate, con i suoi ritmi lenti e la luce che indugia fino a sera, offre finalmente l’occasione per un’immersione nella
Leggi il seguitoLa retorica contemporanea esalta la libertà con la stessa facilità con cui la riduce a slogan; nelle pagine di Il
Leggi il seguitoNel 2021 l’Accademia Reale di Svezia ha conferito a Giorgio Parisi il Nobel per la Fisica, riconoscendo i suoi studi
Leggi il seguitoNassim Nicholas Taleb, nel libro Il cigno nero, parte da un’osservazione semplice: per secoli l’Europa conobbe soltanto cigni bianchi, quindi
Leggi il seguitoBeata solitudine, il potere del silenzio, rappresenta l’ennesima conferma della forza analitica di Vittorino Andreoli. Nel volume, l’autore invita a
Leggi il seguitoTommaso Braccini accompagna il lettore dentro un labirinto fatto di pergamene logore, falsi d’autore e biblioteche colme di sorprese. Nel
Leggi il seguitoÈ facile inciampare in un accento fuori posto o in un apostrofo dimenticato, e quel breve istante di incertezza può
Leggi il seguitoChi ha detto che la scienza appartenga solo ai laboratori? In Una vita ben spesa, Massimo Polidoro dimostra che lo
Leggi il seguitoL’apparente silenzio del nulla può trasformarsi nella più appassionante delle storie. Guido Tonelli, fisico al CERN e narratore di rara
Leggi il seguito