L’amica della sposa, di Nicolas Barreau: una storia di coincidenze

L’amica della sposa è l’ultima affascinante opera di Nicolas Barreau, lo pseudonimo dietro cui si cela la scrittrice franco-tedesca Daniela Thiele. Questa volta, l’autrice ci regala un racconto ambientato a Parigi, intrecciando amicizie, nuovi amori e coincidenze che cambiano la vita.

La trama di L’amica della sposa

Accadono cose incredibili quando ci si trova al posto sbagliato nel momento giusto. In una piovosa giornata primaverile, Jean-Pierre Morel, proprietario di un café littéraire nel Marais, riceve un invito che promette di stravolgere la sua vita.

Con sorpresa, scopre che Paul, un suo ex amico, lo invita al suo matrimonio nella parte meridionale della Francia. I due erano inseparabili a scuola, ma non si parlano da anni a causa di un comune interesse amoroso. Jean-Pierre, romantico sognatore, era sempre un passo indietro rispetto a Paul, che con il suo fascino disarmante conquistava chiunque.

Nonostante tutto, Jean-Pierre decide di partecipare. Ma il giorno del matrimonio tutto va storto: la sua ex fidanzata Océane compare all’improvviso e gli crea problemi; sua nonna si sloga una caviglia e deve essere accompagnata al pronto soccorso. E per di più, dimentica l’invito a casa.

Ricorda solo il nome dello château, ma si confonde tra Tabanac, Bergerac e Grézillac, tutte località che terminano con -ac. Arrivato in ritardo e nervoso, si mescola tra gli invitati e fa la conoscenza di Juliette, una giovane dai capelli rossi che parla senza filtri e storpia sempre il suo nome.

Di Paul non c’è traccia, ma Juliette, l’amica della sposa, si rivela una compagnia affascinante. Mentre Jean-Pierre inizia a comprendere che forse si trova in un altro matrimonio, probabilmente sta per iniziare una storia d’amore.

Il potere delle coincidenze

Vi siete mai chiesti come sarebbe la vostra vita se non aveste accettato quell’invito o colto una particolare opportunità? Ogni scelta, anche la più insignificante, crea infinite possibilità di vite diverse, e la trama di L’amica della sposa sfrutta pienamente questo concetto.

Le coincidenze, grandi o piccole che siano, possono cambiare tutto in un istante. Non è un caso che molte delle migliori storie della letteratura e del cinema si basino su questo tema. Anche il romanzo di Barreau ne fa un uso magistrale.

Chi è Nicolas Barreau

Nicolas Barreau è lo pseudonimo dietro cui si nasconde Daniela Thiele, l’autrice dei romanzi romantici che hanno conquistato milioni di lettori in tutto il mondo. La sua popolarità è esplosa con Gli ingredienti segreti dell’amore, che in Germania è stato acquistato per più di un milione di copie e ha dominato le classifiche italiane per mesi nel 2011.

La curiosa storia di un caso editoriale

La storia di Nicolas Barreau è quasi fiabesca. Quando Daniela Thiele e suo marito fondarono la loro casa editrice, affrontarono molte difficoltà, soprattutto la mancanza di fondi. Daniela decise quindi di scrivere un libro e autopubblicarlo. Ma, per evitare che sembrasse poco professionale pubblicare un proprio libro, crea l’alter ego Nicolas Barreau.

Così nasce Nicolas Barreau, un caso editoriale che nel 2011 ha conquistato l’Europa con storie di romanticismo e passione. Oggi, con L’amica della sposa, continua ad incantarci con nuove e affascinanti avventure.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *