Stephen King torna con un nuovo libro: You like it darker, salto nel buio

Lo scorso ottobre, Stephen King ci aveva incantato con Holly. Ora, l’acclamato autore ritorna con You like it darker, una raccolta di racconti che promette di essere altrettanto affascinante. Questa pubblicazione, attesa a livello mondiale, non mancherà di suscitare discussioni e dibattiti.

Un salto nel buio

Il sottotitolo di You like it darker è Salto nel buio, e per buone ragioni. Questo titolo riflette tre aspetti principali. Innanzitutto, King ci introduce nel suo mondo oscuro, dove l’horror diventa uno strumento per esplorare e riflettere sulla realtà. Il primo salto nel buio avviene quando decidiamo di aprire il libro e iniziare la lettura, un atto che richiede sempre un po’ di coraggio, indipendentemente da quanto ci siamo informati in anticipo.

Immersione nelle tenebre

Il secondo salto nel buio si verifica quando ci addentriamo nei racconti stessi. Le atmosfere tenebrose, marchio di fabbrica di King, ci avvolgono completamente. L’orrore che egli evoca è un viaggio nelle profondità più oscure della psiche umana, un’esperienza che solo un maestro dell’horror può offrire.

Profondità psicologica

Infine, il terzo salto nel buio è di natura psicologica. I dodici racconti di You like it darker sono variegati e complessi, affrontando un insieme di tematiche attraverso generi diversi, dall’horror puro al gotico, fino alla fantascienza. Ma ciò che accomuna tutte le storie è la loro profondità psicologica. Ogni racconto offre una riflessione sulle esperienze umane più oscure, rivelando parti di noi stessi che preferiremmo non affrontare.

Il profilo di Stephen King

Stephen King nacque il 21 settembre 1947 a Scarborough, nel Maine. È diventato famoso per i suoi romanzi e racconti best seller che spaziano tra horror, fantastico e fantascienza. King è rinomato per la sua abilità nel trasformare situazioni quotidiane, come rivalità o tensioni coniugali, in momenti di puro terrore.

Da bambino, Stephen King affrontò grandi difficoltà familiari. Suo padre uscì di casa per una passeggiata e non fece mai più ritorno, lasciando sua madre a crescere i figli da sola.

Gli inizi di una carriera leggendaria

Nel 1962, Stephen King iniziò a frequentare la Lisbon High School, spedendo racconti a vari editori senza ottenere successo immediato. Successivamente, frequentò l’Università del Maine ad Orono, dove scrisse per il giornale universitario. Nel 1967 completò il suo primo racconto breve, seguito dal romanzo La lunga marcia, che ricevette recensioni positive.

Il vero punto di svolta arrivò con la pubblicazione di Carrie. King presentò il manoscritto alla casa editrice Doubleday, che gli diede un anticipo di 2500 dollari. Poco dopo, i diritti furono venduti alla New American Library per 400.000 dollari, metà dei quali andarono a Stephen King. Questo successo permise all’autore di lasciare l’insegnamento e dedicarsi completamente alla scrittura.

Una carriera inarrestabile

Da quel momento, la sua carriera è stata un susseguirsi di successi. Con You like it darker, Stephen King conferma ancora una volta il suo talento unico nel mescolare orrore e introspezione psicologica. Ogni racconto è un viaggio nelle profondità degli uomini, un invito a confrontarsi con le proprie paure più intime attraverso le storie magistralmente narrate da uno dei più grandi scrittori contemporanei.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *