L’uomo della sabbia: recensione del romanzo di Lars Kepler
In questa indagine che affonda nel gelo di Stoccolma, Lars Kepler costruisce un thriller che non concede tregua. La neve,
Leggi il seguitoIn questa indagine che affonda nel gelo di Stoccolma, Lars Kepler costruisce un thriller che non concede tregua. La neve,
Leggi il seguitoIl lavoro narrativo di Giorgio Scianna, Le api non vedono il rosso, pubblicato da Einaudi, prende avvio con un’immagine di
Leggi il seguitoUn romanzo sul silenzio potrebbe, a prima vista, apparire paradossale. La cura del silenzio, di Kim Hye-Jin, mostra invece che,
Leggi il seguitoCon Noi che balliamo nel labirinto di spine, Beatrice Corradini consegna ai lettori un testo che, pur appartenendo alla narrativa
Leggi il seguitoNel vasto panorama della narrativa contemporanea giapponese, Syou Ishida riconferma la propria sensibilità con La soluzione è sempre un gatto,
Leggi il seguitoLa scena è quella di una New York cupa, attraversata da pioggia battente e sirene lontane, dove la recente uccisione
Leggi il seguitoIn Questi adulti, Alison Espach consegna al lettore la voce disarmante di Emily, quattordicenne del Connecticut proiettata, suo malgrado, in
Leggi il seguitoIl nuovo lavoro narrativo di Gianluca Gotto, Verrà l’alba, starai bene, mette al centro Veronica, donna di trent’anni che, ferita
Leggi il seguitoLa signora dei gelsomini, best-seller di Corina Bomann, ha raggiunto i lettori italiani qualche anno fa. L’autrice, celebre per le
Leggi il seguitoChiara Gily firma una storia che profuma di caffè bollente e zucchero a velo. Il romanzo Aspettami al Caffè Napoli
Leggi il seguito